Il campus di Genova 2020
Campus Interdisciplinare in Canto, Cantoterapia e Neurocanto, che si è tenuto il 25 e il 26 luglio 2020 a Genova
Due giornate di Lezioni teoriche, pratiche, laboratoriali su Multidisciplinarietà del Canto (aspetti artistici e tecniche vocali), Teoria e Prassi in Cantoterapia (Meloterapia, Singing Therapy, Singing Cure, Therapeutic Songwriting), Neurocanto.
La Scuola Italiana di Canto e Cantoterapia offre la Formazione teorico-pratica multidisciplinare, sia artistica che scientifica, dalla Didattica del Canto alle proprietà benefiche del Canto: un viaggio appassionante negli utilizzi terapeutici del Canto nelle medicine etniche, popolari, tradizionali, fino alle evidenze della moderna ricerca scientifica internazionale in Neurocanto.
Equipe didattica interdisciplinare della Scuola
Prof. CLAUDIA PASTORINO, Docente a contratto di Laboratorio di Linguaggi della Canzone presso l’Università degli Studi di Genova, insegnante di Canto Popular e di Cantoterapia, cantautrice, vocologa artistica.
Dr. ALLA YAKUBOVICH, Medico Chirurgo Specialista in Igiene e Medicina Preventiva.
Prof. MIRELLA DE FONZO, Fondatrice del Neurocanto, Epistemologa della Cantoterapia scientifica, Divulgatrice della ricerca internazionale che ruota su “Canto e Cervello”, Presidente del Centro di Neurocanto
Prof. PhD. ANNALISA VIO, Pianista, Insegnante di Teoria musicale e Solfeggio, Professoressa di Antropologia musicale, Pedagogia musicale, Scienze umane.
DOCENTI ESPERTI DEL CAMPUS DI FORMAZIONE IN CANTOTERAPIA DI DICEMBRE 2019:
Dott. SATIA RIVA, “Cantoterapia e disturbi alimentari. Uno studio pilota”
Dott. MARIA D’ORIA, “Cognitive Vocal Training. Canto e riabilitazione cognitiva”
M° MARCELLO MONTI, “La profonda Risonanza. Lo Yoga e il Canto”
IL CAMPUS DI FORMAZIONE IN CANTOTERAPIA
LA CANTOTERAPIA. Il Canto tra Arte, Antropologia, Neurocanto
Dalla Didattica vocale alle Proprietà benefiche e terapeutiche del Canto
DECIMA EDIZIONE
Tre giornate di Lezioni teoriche, pratiche, laboratoriali su:
Multidisciplinarietà del Canto (aspetti artistici e tecniche vocali), Teoria e Prassi in Cantoterapia (Meloterapia, Singing Therapy, Singing Cure, Therapeutic Songwriting), Neurocanto.
GENOVA BRIGNOLE, PIAZZA DELLA VITTORIA, 15 interno 22
VENERDI’ 6, SABATO 7, DOMENICA 8 DICEMBRE 2019
ORARIO: 10,30 – 20,00 (FORMAZIONE DI 24 ORE)
INFO E ISCRIZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMA DIDATTICO:
https://www.cantoterapia.it/programma-didattico/
Il 24, 25 e 26 Maggio 2019 la Scuola Italiana di Canto e Cantoterapia
ha organizzato il Campus estivo, che ha avuto luogo a Genova presso
l'Auditorium di Parco Serra, Via Serra 6 C
Il Centro di Neurocanto ha svolto il Seminario di studi ARTE E CERVELLO
nel cuore della Sicilia, a Palazzo Moncada nel centro storico di
Caltanissetta, il 31 maggio dalle ore 17.00 alle ore 20.00.
Per poi proseguire il 3 giugno, con il tema CANTO, CERVELLO E LOGOPEDIA: "Il suono e l'armonia
della voce in sussidio alla logopedia" .